Il vetro: materiale antico sempre moderno

Il vetro: materiale antico sempre moderno

Il vetro: materiale antico sempre moderno

17 Novembre 2017

Il Vetro è un materiale che fin dall’antichità ha incantato l’uomo per le sue doti uniche di trasparenza e leggerezza visiva. Per gli antichi il vetro aveva un qualcosa di magico, i Fenici avevano addirittura una divinità del vetro, chiamata Hiyon, a testimonianza del fascino che questo elemento ha sempre esercitato nel genere umano.

Al giorno d’oggi, il vetro sta acquisendo sempre maggior importanza negli ambiti più svariati, dal design di interni all’architettura. Un esempio di rilievo deriva dal fatto che i trend più in voga nell’architettura e nel design moderno sono: leggerezza, esattezza, coerenza e molteplicità. La leggerezza rappresenta la dimensione secondo cui gli edifici non devono apparire come dei monoliti, ma si devono integrare nel territorio, pur essendo ben definiti, ed ecco spiegata l’esattezza. L’architettura deve saper integrare una molteplicità di linguaggi e forme senza, tuttavia, perdere coerenza ed unità. Il vetro, grazie alle sue proprietà si presta come materiale d’eccellenza per interpretare questi trend. Il suo utilizzo rappresenta, inoltre, una scelta estremamente ecologica in quanto materiale riciclabile al 100%. Presenta altresì una distinzione importante rispetto ad altri materiali riciclabili. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche, esso dispone di un ciclo infinito di riutilizzo, in quanto può essere riciclato senza perdere nessuna proprietà.

Il vetro è un materiale dotato di forte identità visiva, un’identità che viene rafforzata grazie anche alle nuove tecnologie, come ad esempio la stampa digitale ad alta risoluzione Cromoglass, offerta da Veneto Vetro, che permette di stampare qualsiasi immagine sul vetro. Questa tecnologia si presta ad una moltitudine di linguaggi espressivi, ad infinite possibilità di interpretazione progettuale, permettendo ad ognuno di trovare la propria voce espressiva.

Veneto Vetro dispone, alla luce dei suoi oltre 50 anni di esperienza nelle varie applicazioni del vetro, di un immenso know how e una profonda conoscenza dei vari utilizzi di questo straordinario materiale. Offriamo ai nostri clienti un servizio completo che parte dall’ascolto dei bisogni e dalle idee progettuali, passando per la progettazione vera e propria, concludendosi poi con l’installazione. Per ogni richiesta o informazione, vi invitiamo ad inviare un’email ad info@venetovetro.com

Condividi con

FacebookLinkedIn
Share This Post